ISCRIZIONE |
Il Dott. Yoshi Terauchi Dr. Yoshi Terauchi (D.D.S., PhD, Tokyo, Japan) Il Dott. Terauchi è professore part-time presso la Tokyo Medical & Dental University e dal 1998 ha uno studio privato specializzato in endodonzia a Tokyo, Giappone. Si è laureato (DDS) nel 1993 e si è specializzato presso la Tokyo Medical & Dental University nel 1995, dove ha anche conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Endodonzia. Autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali Peer-Reviewed. È anche autore di diversi capitoli di libri di testo tra cui l'undicesima edizione di "Pathways of the Pulp" e l'ultima edizione del testo "Endodonzia" del Dott. Arnaldo Castellucci, edito da EDRA. Il Dott. Terauchi ha fondato la Dental Arts Academy, il più grande centro di formazione in endodonzia in Giappone. Il Dott. Terauchi è anche l'ideatore di un progetto scientifico internazionale: il "Terauchi Endo Institute". Il principale argomento di interesse e studio del Dott. Terauchi è la " rimozione degli strumenti fratturati" in endodonzia. Numerosi sono i metodi e le tecniche di rimozione (BRF-broken file removal) di sua invenzione, inclusi dispositivi e strumenti specifici come il famoso TFRK (Terauchi File Retrieval Kit). Iscrizione --> |
Il Dott. Castellucci incontra il Dott. Terauchi Dr. Arnaldo Castellucci. MD, DDS, Florence, Italy. Il Meeting Internazionale di Endodonzia "Terauchi Endo Days a Firenze" è co-organizzato dal collega, partner e amico del Dott. Terauchi, il Dott. Arnaldo Castellucci. Il Dott. Terauchi e il Dott. Castellucci lavorano insieme da molti anni su diversi progetti scientifici comuni in endodonzia. È quindi un'occasione unica; un grande evento in cui il Dott. Castellucci incontra il Dott. Terauchi "a casa sua", Firenze, Italia. Oltre 40 anni di esperienza hanno permesso al Dr. Castellucci di diventare uno specialista di fama internazionale nel campo dell'Endodonzia. Grazie alla conoscenza sviluppata negli anni e alla collaborazione con il suo mentore nonché amico Prof. Schilder, oggi il Dr. Castellucci svolge attività congressuale in tutto il mondo. Durante gli anni la sua passione per l'insegnamento e la sperimentazione, trasmessagli dal Prof. Schilder, gli hanno fatto realizzare un Centro Didattico presso il suo studio ove trasmette tutto il "knowhow" fino ad oggi assimilato a studenti e colleghi in cerca di una maggior specializzazione con l'uso delle tecnologie moderne. Iscrizione --> |
Rimozione di strumenti fratturati. Ultimissimi aggiornamenti. da Dott. Yoshi Terauchi La frattura dello strumento è un'evenienza alquanto frustrante. I tentativi di recupero dello strumento sono ancora più frustranti e impegnativi di qualsiasi altra procedura endodontica.Nonostante le elevate percentuali di successo (circa 80-90 %) nella rimozione di strumenti con i soli ultrasuoni, i risultati sono imprevedibili in termini di tempo e sacrificio di dentina. Gli strumenti tradizionali di rimozione hanno lo svantaggio di porta via troppa dentina, con la possibilità di provocare una perforazione o predisporre il dente una frattura verticale della radice. E' quindi importante mantenere la struttura del dente il più possibile intatta onde prevenire spiacevoli complicazioni. In questo meeting, il Dott. Terauchi presenterà le sue ultime tecniche il recupero degli strumenti fratturati attraverso una procedura altamente predicibile.. Iscrizione --> |
Firenze. Auditorium Al Duomo. L'evento si svolgerà in uno dei luoghi più unici di Firenze – L'Auditorium Al Duomo situato in pieno centro a due passi dal famoso Duomo di Firenze. Indirizzo della sede: Auditorium Al Duomo (Centro Congressi Al Duomo) Via de' Cerretani 54/R, 50123 Firenze FI Iscrizione --> |
Teoria e master class "hands-on" 06 maggio: giornata di lezione teorica. 07 maggio: giornata di pratica. La conferenza per il vasto pubblico si terrà il 6 maggio 2022 in una grande sala congressi. Il giorno successivo 7 maggio 2022 sarà una giornata di pratica per piccoli gruppi di partecipanti con posti limitati. Ci saranno 2 diversi gruppi: uno al mattino e l'altro al pomeriggio. Attenzione: solo i partecipanti alla giornata di lezione teorica potranno partecipare all'esercitazione pratica. Iscrizione --> |
Cena di chiusura al ristorante "Dal Coco Lezzone" Opzionale. Numero limitato di biglietti. La trattoria Coco Lezzone nasce in una stradina caratteristica del centro storico di Firenze nei primi dell'Ottocento, dapprima come bottega "Da Corrado", detto anche "Coco Lezzone", poi, negli anni Settanta, come tempio della cucina con la gestione della famiglia Paoli, alla guida del patron Gianfranco Paoli, che ha tramandato nel 2002 il locale al figlio Gianluca e al braccio destro Fabrizio Noferini, che portano avanti con onore la tradizione della trattoria e della cucina fiorentina più tipica. E tra l'altro, questo è un ristorante davvero storico per il dottor Castellucci visto che cenava qui sin da quando era ragazzo! Unisciti a noi per la cena di chiusura al Coco Lezzone con il Dr. Terauchi e il Dr. Castellucci il 7 maggio 2022. Iscrizione --> |
Lingue del congresso: inglese, italiano "Terauchi Endo Days a Firenze" è un grande evento internazionale. Si aspettano partecipanti da tutto il mondo. La lingua ufficiale è l'inglese. E' prevista la traduzione simultanea in lingua italiana con interpreti professionisti specializzati in endodonzia (evento principale). I gruppi hands-on saranno disponibili solo in inglese. Per la versione inglese di questo sito cliccare qui. |